Benvenuti nella sezione blog di Carofilm.net
EFFETTO DOMINO DEL DOMINIO
Effetto Domino film di Alessandro Rossetto, ovvero l’effetto del dominio delle banche che possono distruggere qualsiasi affare, economia ect., grazie al potere economico e politico che possiedono. Il film si disvela come un saggio con spunti grotteschi in cui si concretizza il business della vecchiaia, ma il racconto cinematografico procede con difficoltà per la troppa…
leggi di più…
CAFARNAO
CAFARNAO regia di Nadine Labaki, è un gran bel film in chiave realistica che descrive la miseria di una metropoli come Beirut in cui un ragazzetto, dopo la morte prematura di una sorellina data precocemente in sposa, denuncia i genitori ad un tribunale accusandoli di averlo fatto nascere e vivere in quell’inferno di sfruttamento e…
leggi di più…
GREEN BOOK di Peter Farrelly
E’ un film delizioso, politicamente corretto in cui il razzismo del sud Usa ci fa una brutta figura perché preferisce non accedere al grande santuario dell’arte pur di mantenere antiche regole, antiche abitudini di discriminazione. E’ molto meglio di quegli americani perfidi e razzisti perfino l’italo americano buttafuori in combutta con certe facce poco…
leggi di più…
VEDIAMO UN PO’, anzi due po?
Vediamo un po’, il governo del cambiamento sta facendo molto poco per la cultura, almeno il cinema rimane in una zona franca dove trovano spazio solo le polemiche verso l’attore Banfi e quindi permane una situazione di stagnazione. Lo sappiamo che il mercato è in mano al cinema di genere Usa pieno di grossi investimenti…
leggi di più…
LONTANO DA QUI, REGIA DI SARA COLANGELO
Questo film costituisce un vero gioiellino che guarda alla società materialista di oggi con spirito critico. Una maestra della scuola materna insoddisfatta dei suoi due figli che vivono lontani da se stessi, scialbi, indifferenti a tutto e poco curiosi, entra in contatto con un bambino che pur non potendo scrivere per l’età ogni tanto inventa…
leggi di più…
MENOCCHIO film di Alberto Fasulo
Ho visto un film interessante come Menocchio per la regia di Alberto Fasulo che però prende una piega troppo ripetitiva nelle immagini in primo piano togliendo forza al racconto, c’è si una immersione in una storia rinascimentale con una religiosità laica ben interpretata dagli attori, ma le inquadrature costantemente in primo piano, sarà perché ero…
leggi di più…
RED LAND – ROSSO D’ISTRIA
Ho visto il film RED LAND e l’ho trovato cinematograficamente ben fatto e ben curato nei particolari essendo in costume e quindi anche molto costoso, sembra un film di genere col criterio di amico-nemico che tanto funziona nel racconto cinematografico così come riducendo la complessità degli schieramenti in campo, in buono e cattivo, questa volta…
leggi di più…
IL CNA – CONFEDERAZIONE NAZIONALE ARTIGIANATO NEL SETTORE CINEMA
Un altro convegno che c’è stato a Venezia ‘75 il 7 settembre, riguardava “l’Impresa Cinematografica e i Territori in Rete” con vari ospiti: – Stefania Ippoliti presidente dell’Italian Film Commission ha perorato gli sforzi della Film Commision Veneta di incrementare la propria funzione nel cinema anche perché la nuova legge Cinema “ci aiuta grazie agli…
leggi di più…